Data di uscita: 27 novembre 2025
Genere: Drammatico, Commedia
Anno: 2025
Regia: Frédéric Hambalek
Attori: Julia Jentsch, Felix Kramer, Laeni Geiseler, Moritz von Treuenfels, Mehmet Atesci
Paese: Germania
Durata: 86 min
Distribuzione: Lucky Red
Sceneggiatura: Frédéric Hambalek
Fotografia: Alexander Griesser
Montaggio: Anne Fabini
Produzione: Walker Worm Film
Trama:
Il film racconta la storia di Julia e Tobias, una coppia che vive un momento di totale disorientamento quando scopre che la figlia dodicenne, Marielle, ha improvvisamente acquisito poteri telepatici dopo aver ricevuto uno schiaffo.
Questa nuova abilità le permette di leggere nel pensiero e vedere ogni cosa, rendendo impossibile per i genitori mantenere qualsiasi segreto dietro l’apparenza di una vita perfetta. Marielle scopre l’attrazione di sua madre per un collega e l’insicurezza nascosta di suo padre, che non è affatto la persona forte e dominante che cerca di apparire davanti alla sua famiglia.
Il mondo ideale che la ragazza aveva costruito attorno ai suoi genitori inizia a sgretolarsi, mentre i suoi poteri invadono ogni aspetto della loro vita privata e professionale, trasformando ogni gesto quotidiano in una prova di sincerità. Julia e Tobias, sopraffatti dalla consapevolezza di essere costantemente osservati, iniziano a modificare il loro comportamento causando disagi e imbarazzi, e facendoli sentire particolarmente esposti e vulnerabili.
Mentre la verità si insinua in ogni conversazione, la coppia entra in un gioco di manipolazioni e recriminazioni sempre più assurdo e ironico, che mette a nudo la fragilità dei rapporti familiari e il bisogno, spesso contraddittorio, di sincerità e finzione.
Questa nuova abilità le permette di leggere nel pensiero e vedere ogni cosa, rendendo impossibile per i genitori mantenere qualsiasi segreto dietro l’apparenza di una vita perfetta. Marielle scopre l’attrazione di sua madre per un collega e l’insicurezza nascosta di suo padre, che non è affatto la persona forte e dominante che cerca di apparire davanti alla sua famiglia.
Il mondo ideale che la ragazza aveva costruito attorno ai suoi genitori inizia a sgretolarsi, mentre i suoi poteri invadono ogni aspetto della loro vita privata e professionale, trasformando ogni gesto quotidiano in una prova di sincerità. Julia e Tobias, sopraffatti dalla consapevolezza di essere costantemente osservati, iniziano a modificare il loro comportamento causando disagi e imbarazzi, e facendoli sentire particolarmente esposti e vulnerabili.
Mentre la verità si insinua in ogni conversazione, la coppia entra in un gioco di manipolazioni e recriminazioni sempre più assurdo e ironico, che mette a nudo la fragilità dei rapporti familiari e il bisogno, spesso contraddittorio, di sincerità e finzione.
