Di seguito gli orari a partire da giovedì 1 marzo:
LA TERRA BUONA
GIOVEDI’ 01/03: 19,00 – 21,20
VENERDI’ 02/03: 17,00 – 19,30 – 22,00
SABATO 03/03: 15,20 – 17,30 – 19,45 – 22,00
DOMENICA 04/03: 15,00 – 17,15 – 19,30 – 21,45
LUNEDI’ 05/03: 19,00 – 21,20
MARTEDI’ 06/03: 20,45
Regia: Emanuele Caruso
 Soggetto: Emanuele Caruso, Marco Domenicale
 Sceneggiatura: Emanuele Caruso, Marco Domenicale
 Fotografia: Cristian De Giglio
 Montaggio: Emanuele Caruso, Ilenia Zincone
 Scenografia: Jacopo Valsania
 Costumi: Simone Oliveri
 Musica originale: Remo Baldi
 Suono: Carlo Missidenti, Alessandro Romano (Fonico di Presa Diretta); Daniel Covi, Filippo Toso (Microfonista).
 Trucco: Silvia Galeazzo (Capo Trucco); Giulia Noto (Truccatrice a giornate)
 Aiuto regista: Cinzia De Luca
 Casting: Luana Velliscig (Casting Director)
 Segretario di edizione: Valentina Tomasetto
 Altri credits: Alessandra Castellengo (Segretaria di Produzione). Giacomo Cracco (Focus Puller). Davide Fase Pasetta, Denis Sabato (Elettromacchinisti).
 Interpreti: Lorenzo Pedrotti (Martino), Viola Sartoretto (Gea), Fabrizio Ferracane (Mastro), Cristian Di Sante (Rubio), Orfeo Orlando (Gianmaria), Giulio Brogi (Padre Sergio), Mattia Sbragia (Flavio), Sergio Albelli (Comandante), Stefano Eirale (Fernando), Paolo Manassero (Stingari).
 Direttore di produzione : Lucio Linaro
 Produzione: Obiettivo Cinema sas (Alba, CN) con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte e con la consulenza di FIP Film Investimenti Piemonte
 Distribuzione/Diffusione: Obiettivo Cinema s.a.s.
 Assistente scenografo: Elena Ronco
 Assistente di produzione: Stefano Clari, Davide Farinetti
 Uscita nelle sale cinematografiche: giovedì 1 marzo 2018
 Web: www.laterrabuona.it
Trama:
 Al confine con la Svizzera, in Val Grande, la zona wilderness più grande d’Europa (152km quadrati), non ci sono strade, negozi, paesi, pali della luce e segni dell’uomo. In questa natura incontaminata vive ancora un’ultima persona. Padre Sergio, monaco benedettino di oltre 80 anni, che da 40 anni vive in una vecchia baita che lui stesso ha ricostruito. Con il monaco vive anche Gianmaria, un piccolo e tozzo uomo dal fare buono, che da diversi anni assiste Padre Sergio in tutti i suoi bisogni.
 Di ritorno dal paese più vicino per provviste, a 4 ore di cammino fra i monti, Gianmaria torna con due persone mai viste prima. Sono due ragazzi disperati e assolutamente molto preoccupati. Sono stremati dalla fatica per il lungo cammino e stranamente non sono lì per incontrare il vecchio monaco.
 Stanno invece cercando un’altra persona che, in gran segreto, è ospite da Padre Sergio da oltre un mese, al quale i due nuovi arrivati presentano una richiesta che non può aspettare. Di vita o di morte.
 Così, il loro arrivo, stravolgerà e metterà a rischio per sempre la pace e la serenità di uno degli ultimi angoli di Paradiso rimasti in Terra.
